Coppa del Mondo

Bormio Ski World Cup: un evento imperdibile sulla pista Stelvio

La Coppa del Mondo di sci alpino 2022 torna a Bormio con un programma di gare elettrizzante.

La pista Stelvio sarà il consueto palcoscenico della velocità e dell’adrenalina con due gare in calendario: la Discesa Libera maschile il 28 dicembre e il Super G maschile il 29 dicembre.

Naturalmente la discesa libera di Bormio è, tra le due gare in programma, quella più importante, il main event dello sci di velocità 2022 a livello mondiale. Un appuntamento fisso nel calendario di Coppa del Mondo maschile dal 1993 ad oggi.

Vincere sulla pista Stelvio significa scrivere il proprio nome tra i grandi campioni nella storia dello sci alpino. Dal 1985 ad oggi, i jet-men si sfidano su quella che dagli stessi atleti è considerata la pista più difficile, stancante ed entusiasmante di tutto il circuito di Coppa del Mondo.

Domme, King of Stelvio

L’uomo simbolo della Stelvio è, senza alcun dubbio, Dominik Paris, che ha stabilito il record di vittorie a Bormio:

  • sei gare di discesa libera (2012, 2017, 2018, doppietta nel 2019, 2021)
  • e un Super G (2018).

Sua Maestà, la Stelvio: il tracciato della discesa libera

  • Lunghezza: 3.250 metri
  • Dislivello: 1.010 metri
  • Quota partenza: 2.255 metri
  • Quota arrivo: 1.245 metri

1010 metri di dislivello che non danno mai tregua in due minuti perfetti di gara. Ondulazioni, pendenze vertiginose, salti spettacolari e velocità oltre i 100 chilometri orari. Necessarie doti straordinarie di coraggio, tecnica, forza fisica e mentale. Per approfondire le caratteristiche del tracciato: pista Stelvio

 
Per il suo grande valore tecnico e storico all’interno del circuito bianco, la pista Stelvio è stata scelta per ospitare tutte le gare di sci alpino maschile durante le Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026!

Calendario e programma prossime gare Coppa del Mondo di Sci Alpino

Quattro giorni per scrivere un nuovo capitolo di storia dello sci alpino!

Lunedì 26/12
• 11:30 – Prima prova ufficiale della discesa libera maschile guarda la classifica

Martedì 27/12
• 11:30 – Seconda prova ufficiale della discesa libera maschile  guarda la classifica

Mercoledì 28/12
• 11:30 – Gara di discesa libera maschile e Cerimonia di Premiazione guarda la classifica

Giovedì 29/12
• 11:30 – Gara di Super G maschile e Cerimonia di Premiazione segui i tempi in diretta

 

Calendario eventi collaterali 

Fai sentire il tuo tifo e vivi da vicino l'esperienza mondiale

Martedì 27/12

• 17:00 – Sfilata di apertura con la Filarmonica Bormiese, sci club locali, gruppi sportivi e maestri di sci - Via Roma

• 18:00 – Sorteggio ed estrazione pettorali degli atleti: degustazione ed intrattenimento - Piazza Cavour

Mercoledì 28/12
• 11:30 – Diretta della gara di discesa libera maschile su maxischermo e animazione - Piazza Cavour

• 15:00 – Speed Contest by Vitalini sul finale della pista Stelvio con il coinvolgimento dei bambini degli sci club - Ski Stadium

Giovedì 29/12

• 11:30 – Diretta della gara di discesa libera maschile su maxischermo e animazione - Piazza Cavour

Festa di chiusura con animazione e Dj set

Informazioni utili

Le gare si svolgeranno senza presenza del pubblico sugli spalti ma per pochi fortunati sarà possibile prenotare l'accesso alla esclusiva terrazza privata al parterre con accesso al buffet e gadget di località. Posti limitati. Prenota qui. Disponibilità terminata.

 

Dirette TV

Le gare verranno trasmesse in diretta tv e streaming da Rai ed Eurosport.

28 dicembre: 11:15 Raisport e Eurosport HD
29 dicembre: 11:30 Raisport e Eurosport HD

La dirette saranno trasmesse anche su maxischermo in Piazza Cavour

Start list libera maschile 28 dicembre 2022

 

  1. ROGENTIN Stefan Switzerland 
  2. CASSE Mattia Ital
  3. GANONG Travis Google (Android 12L)
  4. SCHWAIGER Dominik Google (Android 12L)
  5. FERSTL Josef Google (Android 12L)
  6. HEMETSBERGER Daniel Google (Android 12L)
  7. COCHRAN-SIEGLE Ryan United States
  8. CRAWFORD James Google (Android 12L)
  9. KRIECHMAYR Vincent Austria
  10. CLAREY Johan Google (Android 12L)
  11. KILDE Aleksander Aamodt Norway
  12. HINTERMANN Niels Switzerland
  13. ODERMATT Marco Switzerland 
  14. PARIS Dominik Ital
  15. MAYER Matthias Google (Android 12L)
  16. MARSAGLIA Matteo Ital
  17. BAUMANN Romed Google (Android 12L)
  18. STRIEDINGER Otmar Google (Android 12L)
  19. BENNETT Bryce Google (Android 12L)
  20. INNERHOFER Christof Ital

Lista partenza completa

Start list super G maschile 29 dicembre 2022

 

  1. PARIS Dominik Ital
  2. FERSTL Josef Google (Android 12L)
  3. SEJERSTED Adrian Smiseth Norway
  4. CAVIEZEL Gino Switzerland
  5. CASSE Mattia Ital
  6. MAYER Matthias Google (Android 12L)
  7. ODERMATT Marco Switzerland 
  8. CRAWFORD James Google (Android 12L)
  9. KILDE Aleksander Aamodt Norway
  10. HAASER Raphael Google (Android 12L)
  11. PINTURAULT Alexis Google (Android 12L)
  12. ROGENTIN Stefan Switzerland 
  13. KRIECHMAYR Vincent Austria
  14. SANDER Andreas Google (Android 12L)
  15. COCHRAN-SIEGLE Ryan United States
  16. GANONG Travis Google (Android 12L)
  17. GIEZENDANNER Blaise Google (Android 12L)
  18. MURISIER Justin Switzerland
  19. ALLEGRE Nils Google (Android 12L)
  20. BAUMANN Romed Google (Android 12L)

Lista partenza completa

Classifiche Bormio Ski World Cup 2022

Classifiche Discesa libera | 28 dicembre 2022

  1. KRIECHMAYR Vincent Austria 1:54.68
  2. CRAWFORD James Google (Android 12L)  1:55:08
  3. KILDE Aleksander Aamodt Norway 1:55:36
  4. ODERMATT Marco Switzerland  1:56:14
  5. COCHRAN-SIEGLE Ryan United States 1:56:55
  6. KRYENBUEHL Urs Switzerland  1:56:56
  7. MURISIER Justin Switzerland 1:56:85
  8. ROULIN Gilles Switzerland 1:56:86
  9. CASSE Mattia Ital 1:56:92
  10. PARIS Dominik  Ital 1:56:97

Classifica completa

Classifiche Super G | 29 dicembre 2022

  1. ODERMATT Marco Switzerland  1:29:27
  2. KRIECHMAYR Vincent Austria 1:29:91
  3. MEILLARD Loic  Switzerland 1:30:49
  4. HEMETSBERGER Daniel Austria1:30:63
  5. PINTURAL Alexis 1:30:67 Google (Android 12L)
  6. CRAWFORD James Google (Android 12L)  1:30:78
  7. ROGENTIN Stefan Switzerland 1:30:81
  8. KILDE Aleksander Aamodt Norway 1:31:42
  9. BABINSKY Stefan Austria 1:31:47
  10. CAVEZIEL Gino Switzerland 1:31:53

Classifica completa

 

Sito ufficiale: bormioskiworldcup.com

chevron-down