+39 0342 901451info@bormioski.it Via Battaglion Morbegno 25 23032 Bormio (SO)
  • it
  • en
Iscriviti alla Newsletter
Bormio Ski
Impianti e piste da sci a Bormio, webcam, mappa ski area
Bormio Ski
  • Sciare
    • Ski area
      • Info impianti e piste
      • Mappa piste
      • Pista Stelvio
    • Famiglia
      • Funslope & Family Park
      • Gormiti Park
      • Mini Club
    • Active
      • Freeride
      • Snowpark
      • Sci Notturno
      • Parapendio
    • Servizi
      • Noleggio sci
      • Deposito sci
      • Scuola sci
      • Ristoranti
      • Gare di sci
      • Soccorso
  • Skipass
    • Tariffe
      • Bormio
      • Alta Valtellina
      • Anef
    • Offerte
      • Skipass scontati
      • Skipass e terme
      • MyPass Ski
  • Webcam
  • Meteo
    • Meteo
    • Bollettino neve
  • Eventi & News
  • Biglietteria
  • Contatti
  • Shop
 
  • Sciare
    • Ski area
      • Info impianti e piste
      • Mappa piste
      • Pista Stelvio
    • Famiglia
      • Funslope & Family Park
      • Gormiti Park
      • Mini Club
    • Active
      • Freeride
      • Snowpark
      • Sci Notturno
      • Parapendio
    • Servizi
      • Noleggio sci
      • Deposito sci
      • Scuola sci
      • Ristoranti
      • Gare di sci
      • Soccorso
  • Skipass
    • Tariffe
      • Bormio
      • Alta Valtellina
      • Anef
    • Offerte
      • Skipass scontati
      • Skipass e terme
      • MyPass Ski
  • Webcam
  • Meteo
    • Meteo
    • Bollettino neve
  • Eventi & News
  • Biglietteria
  • Contatti
  • Shop
  • it
  • en
Iscriviti alla Newsletter

In 600 per la quinta edizione della Peak to Creek

You are here:
  1. Home
  2. Blog
  3. Eventi
  4. In 600 per la quinta…
Gen262014
Eventi

Bormio, 26 gennaio 2014

Ieri, sulle piste di Bormio Ski, si è svolta la quinta edizione della Peak to Creek (la nona, in realtà, considerando anche le prime quattro edizioni quando la manifestazione veniva chiamata White Challenge). L’evento si è tenuto in una giornata soleggiata, con il piccolo disturbo del vento forte in quota, ad infreddolire un po’ i concorrenti.  Il set up della gara è rimasto quello consolidato e da sempre divertente ed affascinante: partenza in coppia dal punto più alto della ski area, a Bormio 3000, poi picchiata tutta d’un fiato fino a raggiungere il fondo valle con solo una trentina di porte posizionate in pista, percorrendo una distanza totale di 8 km e un dislivello da primato di 1800 metri. Unica variazione nel tracciato: si è percorsa la mitica pista Ferrari, anziché scendere fino al curvone del Cimino, riportando la gara al suo percorso autentico.

peak to creek bormio 3000 start

Con questo evento la ski area di Bormio mette in bella mostra la sua più grande qualità, ovvero il dislivello che, dati alla mano, è il più grande d’Italia tra le località sciistiche. Una sciata che ha visto la partecipazione di 600 concorrenti, nuovo record di presenze per la Peak to Creek, da due anni in continua crescita. Per i partecipanti giunti al traguardo vi è stata non solo la soddisfazione di aver preso parte ad un evento sportivo unico ma anche tanto divertimento con il parterre animato dal dj set, le degustazioni di prodotti e poi la grande abbuffata nel tendone con polenta e spezzatino, momento di ritrovo in cui i concorrenti parlano della loro prestazione, si scambiano pareri sulla qualità della neve, sul tracciato, sull’errore commesso, si riscuotono le scommesse per aver battuto il compagno… Insomma, Peak to Creek non è una gara come tutte le altre, è, invece, l’esaltazione dello sci che viene comunicata attraverso la passione infinita di tutti i partecipanti, amanti della montagna e della neve in particolare.

peak to creek finish line

Per quanto riguarda i risultati sportivi, il più veloce è stato Matteo Sangiorgio che si è imposto con il tempo di 04:27.230; tra le donne, la migliore è stata Stefania Burba che ha bissato il successo dello scorso anno, fermando il cronometro a 05:04.644, 29esimo tempo assoluto. Il team più veloce è stato quello composto da numerosi stranieri, il Beer & Sunshine Boys Team, mentre la Valanga degli Skipazzi ha vinto il premio come gruppo più numeroso. Il meno giovane in gara è stato Adolfo Bruschi, classe 1934. Da quest’anno, introdotta anche la categoria Snowboard, che ha visto trionfare Massimiliano Bernardoni.

Bormio Ski e il Gruppo Sportivo Pozza dei Mat ringraziano per la preziosa collaborazione Unione Sportiva Bormiese e tutte le singole e preziosissime persone che hanno dato una mano a rendere questo evento possibile, nonché tutte le associazioni, partner e sponsor dell’evento che rendono la giornata davvero indimenticabile.

Un grazie enorme va anche e soprattutto ai concorrenti, che sono i più grandi testimonial per lo sci e per la montagna. Appuntamento alla prossima edizione! W la neve!!!

©Bormio Ski Press

carta classifiche_f_ok

Categoria: EventiBy Fabio GiacomelliGennaio 26, 2014Lascia un commento
Tag: peak to creek
Condividi sui tuoi social network:

Autore: Fabio Giacomelli

http://it.linkedin.com/in/giacomellifabio

Responsabile Marketing e Comunicazione Bormio Ski

Post navigation

PrecedenteArticolo precedente:Peak to Creek 2014, le classificheSuccessivoArticolo successivo:Le foto della Peak to Creek 2014

Leggi anche...

bormio ski world cup 2019: il video su youtube
Bormio Ski World Cup 2019 | IL VIDEO | La Stelvio: il regno di Paris
Febbraio 10, 2020
Sciare su pista illuminata: sci notturno a Bormio | 7, 14, 28 febbraio
Febbraio 2, 2020
ski test bormio
Ski test a Bormio: prova sci gratuita nuove collezioni con Df Sport Specialist
Gennaio 28, 2020
rossignol x color tour
Rossignol X Color Tour 2020 arriva a Bormio! | Villaggio e fun-race
Gennaio 12, 2020
Capodanno a Bormio | Festa di fine anno: fiaccolata e fuochi d’artificio
Dicembre 23, 2019
programma coppa del mondo bormio: la stelvio
Programma Coppa del Mondo Bormio 2019: tre gare (recupero di Gardena)
Dicembre 22, 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sette + uno =

Pubblica commento

Ultime News
  • Sci Rossignol Hero Master: modelli e novità della stagione
  • Tecnica carving: la conduzione e gli sci adatti per la sciata perfetta
  • La scelta dello scarpone da sci: come scegliere quello giusto
  • Linea React: Rossignol porta in pista gli sci dei campioni
  • Spazzaneve: la tecnica per sciare più conosciuta
Categorie
  • Bormio Bike Park
  • Eventi
  • Freeride
  • Guida all'acquisto
  • Il Manuale dello Sciatore
  • News dalle piste
  • Notizie dal web
  • Notizie dalla ski area
  • Offerte skipass
  • Photo Contest
  • Recensioni e confronti
  • Sci notturno
Webcam


Bormio Ski
Copyright Bormio Ski - Project by Telnext
S.I.B. Società Impianti Bormio s.p.a. - Via Battaglion Morbegno 25 - 23032 Bormio (SO)
Codice fiscale e p. IVA 00785310145 - Capitale sociale € 1.143.602 i.v.
  • Chi siamo
  • Gallery
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Destinazione accessibile
  • Condizioni di vendita
Blog e info