+39 0342 901451info@bormioski.it Via Battaglion Morbegno 25 23032 Bormio (SO)
  • it
  • en
Iscriviti alla Newsletter
Bormio Ski
Impianti e piste da sci a Bormio, webcam, mappa ski area
Bormio Ski
  • Sciare
    • Ski area
      • Info impianti e piste
      • Mappa piste
      • Pista Stelvio
    • Famiglia
      • Funslope & Family Park
      • Gormiti Park
      • Mini Club
    • Active
      • Freeride
      • Snowpark
      • Sci Notturno
      • Parapendio
    • Servizi
      • Noleggio sci
      • Deposito sci
      • Scuola sci
      • Ristoranti
      • Gare di sci
      • Soccorso
  • Skipass
    • Tariffe
      • Bormio
      • Alta Valtellina
      • Anef
    • Offerte
      • Skipass scontati
      • Skipass e terme
      • MyPass Ski
  • Webcam
  • Meteo
    • Meteo
    • Bollettino neve
  • Eventi & News
  • Biglietteria
  • Contatti
  • Shop
 
  • Sciare
    • Ski area
      • Info impianti e piste
      • Mappa piste
      • Pista Stelvio
    • Famiglia
      • Funslope & Family Park
      • Gormiti Park
      • Mini Club
    • Active
      • Freeride
      • Snowpark
      • Sci Notturno
      • Parapendio
    • Servizi
      • Noleggio sci
      • Deposito sci
      • Scuola sci
      • Ristoranti
      • Gare di sci
      • Soccorso
  • Skipass
    • Tariffe
      • Bormio
      • Alta Valtellina
      • Anef
    • Offerte
      • Skipass scontati
      • Skipass e terme
      • MyPass Ski
  • Webcam
  • Meteo
    • Meteo
    • Bollettino neve
  • Eventi & News
  • Biglietteria
  • Contatti
  • Shop
  • it
  • en
Iscriviti alla Newsletter

Freeride a Bormio. Le regole di comportamento in fuoripista

You are here:
  1. Home
  2. Blog
  3. Freeride
  4. Freeride a Bormio. Le regole…
Feb182014
Freeride

Attenzione! Le aree indicate come “freeride” sono da considerarsi fuori pista (al di fuori dell’area sciabile). Chiunque vi acceda, lo fa a proprio rischio e pericolo. Attieniti alle seguenti regole di comportamento per accedere alle zone freeride con maggior consapevolezza e sicurezza.

  1. Si fa presente che il freeride è uno sport estremo e, quindi, di per sé pericoloso e rivolto solo ed eslusivamente a sciatori/snowboarder esperti, adeguatamente equipaggiati e preparati all’autosoccorso in valanga.
  2. Se non conosci le due zone freeride ti suggeriamo di farti accompagnare da una guida alpina (tel. +39 348 8747912) o maestro di sci (tel. +39 0342/902183).
  3. Prima di entrare nell’area fuoripista controlla sempre il bollettino valanghe che trovi sul nostro sito oppure esposto sulle cartine situate alla partenza e all’arrivo della cabinovia Bormio-Bormio 2000. Ricorda che già a partire da un livello 3-marcato il distacco è possibile con debole sovraccarico soprattutto sui pendii ripidi (30-35 gradi).  In alcune situazioni sono possibili valanghe spontanee di media grandezza e, in singoli casi, anche grandi valanghe. Prestare comunque attenzione e muoversi con le dovute precauzioni anche con grado di pericolosità 1 e 2. Fortemente sconsigliato con grado 4.
  4. Equipaggiamento obbligatorio: sci da freeride o snowboard, ARTVA, zaino, sonda e pala. Il casco è vivamente consigliato! Anche una zona molto nevosa e apparentemente sicura può nascondere un sacco di insidie come rocce e alberi nascosti.  L’ARTVA va indossato, con l’apposita custodia, vicino al corpo o in una tasca chiusa da cerniera adeguatamente resistente. E ricordati di fare sempre un ARTVA check a Bormio 2000 prima di salire e tieniti allenato all’uso di ARTVA, sonda e pala!
  5. Obbligatorio effettuare il rientro in pista come segnalato da cartina. Il freerider non può mai rientrare in pista al di fuori della zona predisposta per il rientro.
  6. Colui che accede alle due zone freeride si assume ogni responsabilità che possa derivare dall’esercizio di questa pratica sportiva e solleva Società Impianti Bormio da qualsiasi responsabilità civile e penale, anche oggettiva, in conseguenza di infortuni cagionati a sé o a terzi ed a malori verificatisi all’interno delle suddette aree freeride.

Scala europea del pericolo valanghe

SCALA DEL PERICOLO  PROBABILITA’ DI DISTACCO VALANGHE INDICAZIONI PER ESCURSIONISTI, ALPINISTI E SCIATORI FUORIPISTA
– 1 – 

DEBOLE

Il distacco è generalmente possibile solo con un forte sovraccarico su pochissimi pendii esterni. Sono possibili solo piccole valanghe spontanee. Condizioni generalmente sicure per le gite sciistiche.
– 2 – 

MODERATO

Il distacco è possibile soprattutto con un forte sovraccarico soprattutto sui pendii ripidi. Non sono da aspettarsi grandi valanghe spontanee. Condizioni favorevoli per gite sciistiche ma occorre considerare adeguatamente locali zone pericolose.
– 3 – 

MARCATO

Il distacco è possibile con debole sovraccarico soprattutto sui pendii ripidi. In alcune situazioni sono possibili valanghe spontanee di media grandezza e, in singoli casi, anche grandi valanghe. Le possibilità per le gite sciistiche sono limitate ed è richiesta una buona capacità di valutazione locale.
– 4 – 

FORTE

Il distacco è probabile già con un debole sovraccarico su molti pendii ripidi. In alcune situazioni sono da aspettarsi molte valanghe spontanee di media grandezza e, talvolta, anche grandi valanghe. Le possibilità per gite sciistiche sono fortemente limitate ed è richiesta una grande capacità di valutazione locale.
– 5 – 

MOLTO FORTE

Sono da aspettarsi molte grandi valanghe spontanee, anche su terreno moderatamente ripido. Le gite sciistiche non sono generalmente possibili.
ARTVA CHECK situato a Bormio 2000 presso la stazione di arrivo della cabinovia Bormio-Bormio 2000.

artva check bormio

Avvicina il tuo apparecchio di ricerca in valanga (ARTVA o beacon) ed un segnale avviserà del suo corretto funzionamento.

©Bormio Ski Press

Categoria: FreerideBy Fabio GiacomelliFebbraio 18, 2014Lascia un commento
Tag: freeride
Condividi sui tuoi social network:

Autore: Fabio Giacomelli

http://it.linkedin.com/in/giacomellifabio

Responsabile Marketing e Comunicazione Bormio Ski

Post navigation

PrecedenteArticolo precedente:Programma chiusura piste per i 18esimi Campionati InglesiSuccessivoArticolo successivo:Concorso fotografico fuoripista a Bormio

Leggi anche...

bormio freeride festival 2019
Bormio Freeride Festival: dal 16 al 24 marzo 2019 l’evento dedicato al fuoripista
Marzo 6, 2019
fRideDay Cup annullata
Marzo 25, 2015
Questo weekend Snowide Experience Tour
Marzo 4, 2015
fRideDay Cup
Febbraio 19, 2015
Crazy Freeride Days 2014
Dicembre 12, 2014
Video freeride – Vallone, Bormio
Ottobre 20, 2014

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

uno × tre =

Pubblica commento

Ultime News
  • Sci Rossignol Hero Master: modelli e novità della stagione
  • Tecnica carving: la conduzione e gli sci adatti per la sciata perfetta
  • La scelta dello scarpone da sci: come scegliere quello giusto
  • Linea React: Rossignol porta in pista gli sci dei campioni
  • Spazzaneve: la tecnica per sciare più conosciuta
Categorie
  • Bormio Bike Park
  • Eventi
  • Freeride
  • Guida all'acquisto
  • Il Manuale dello Sciatore
  • News dalle piste
  • Notizie dal web
  • Notizie dalla ski area
  • Offerte skipass
  • Photo Contest
  • Recensioni e confronti
  • Sci notturno
Webcam


Bormio Ski
Copyright Bormio Ski - Project by Telnext
S.I.B. Società Impianti Bormio s.p.a. - Via Battaglion Morbegno 25 - 23032 Bormio (SO)
Codice fiscale e p. IVA 00785310145 - Capitale sociale € 1.143.602 i.v.
  • Chi siamo
  • Gallery
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Destinazione accessibile
  • Condizioni di vendita
Blog e info