SHOP

Come curvare con gli sci paralleli

20/03/2025
in

Curvare con gli sci paralleli è una tecnica fondamentale per chi vuole migliorare la propria sciata e affrontare le piste con più sicurezza. 

A differenza dello sciare a spazzaneve, dove le punte degli sci sono rivolte verso l’interno per controllare la velocità, con gli sci paralleli è possibile fare curve più fluide e precise.

Questo metodo offre diversi vantaggi. Prima di tutto, migliora il controllo sugli sci, evitando movimenti bruschi e rendendo la discesa più stabile. Inoltre, aiuta a distribuire meglio il peso e a ridurre la fatica sulle gambe, permettendo di affrontare piste più ripide con maggiore sicurezza.

Imparare questa tecnica è un passo indispensabile per diventare uno sciatore di livello intermedio e, poi, avanzato.

Tecnica base per curvare con gli sci paralleli

Curvare con gli sci paralleli richiede il giusto mix di equilibrio, controllo e coordinazione. Se hai già superato la fase “come iniziare a sciare”, allora giunto è il momento di migliorare la tua tecnica e affrontare le curve in modo avanzato.

Ecco gli step fondamentali per curvare correttamente con gli sci paralleli:

  1. Posizione iniziale – mantieni una postura rilassata, con le ginocchia leggermente piegate e il busto inclinato in avanti. Gli sci devono essere paralleli e allineati sulla neve.
  2. Avvio della curva – sposta gradualmente il peso sullo sci esterno alla curva (quello opposto alla direzione in cui vuoi girare). Questo aiuta a mantenere stabilità e controllo.
  3. Inclinazione degli sci – ruota le caviglie e le ginocchia verso l’interno della curva per far sì che gli sci si appoggino sugli spigoli. Questo movimento è essenziale per guidare la curva senza perdere aderenza.
  4. Gestione della velocità – maggiore è la pressione sugli spigoli, più netta sarà la curva. Se vuoi rallentare, dosa la pressione in modo graduale senza movimenti bruschi.
  5. Conclusione della curva – riporta lentamente il peso in posizione centrale e lascia che gli sci ritornino in piano, pronti per la prossima curva.

La distribuzione del peso è fondamentale: se rimani troppo rigido o sbilanciato all’indietro, rischi di perdere controllo e stabilità. Una postura attiva, con il corpo che segue armoniosamente la traiettoria, ti permetterà di affrontare le curve correttamente e senza rischi di caduta.

Due sciatori fanno ampie curve a sci paralleli lungo un pendio innevato sotto il cielo azzurro di Bormio, equipaggiati con attrezzatura Rossignol.
© Rossignol Master HD LouisGarnier

Uso degli spigoli e inclinazione del corpo

Per curvare con sci paralleli in modo preciso e sicuro è fondamentale sfruttare gli spigoli in modo corretto. 

Gli spigoli, ovvero i bordi metallici degli sci, se inclinati nel modo giusto, permettono di incidere la neve e guidare la curva senza perdere il controllo.

Come usare gli spigoli per curvare

Il segreto di una buona curva sta nel modo in cui applichi pressione sugli spigoli degli sci:

  • Per avviare la curva, inclina leggermente le caviglie e le ginocchia verso l’interno della curva, facendo in modo che gli spigoli inizino a “mordere” la neve.
  • Aumenta la pressione gradualmente sullo sci esterno, che è quello che lavora di più nella curva. Questo ti aiuta a mantenere stabilità e controllo.
  • Gestisci la fase centrale della curva mantenendo una pressione costante sugli spigoli, in modo che gli sci seguano una traiettoria fluida senza derapare.
  • Rilascia gradualmente la pressione sugli spigoli alla fine della curva per riportare gli sci in posizione neutra, pronti per la curva successiva.

Inclinazione del corpo in base alla curva

L’inclinazione del corpo gioca un ruolo chiave nella qualità della curva e varia in base alla pendenza della pista e all’ampiezza della curva:

  • Curve ampie e piste poco ripide - il corpo si inclina leggermente all’interno della curva, seguendo il movimento naturale degli sci.
  • Curve strette e piste più ripide - l’inclinazione deve essere più marcata, con il busto che segue il movimento delle gambe e il peso ben distribuito sullo sci esterno.
  • Terreni irregolari o neve dura - mantieni una postura più stabile e compatta, con il peso leggermente più avanzato per evitare che gli sci scappino via.

Mantenere il corpo in sintonia con gli sci è essenziale per affrontare ogni curva con il giusto controllo. Con il tempo e la pratica, l’uso degli spigoli diventerà un gesto naturale, rendendo la tua sciata sempre più fluida.

Uso corretto dei bastoncini durante le curve a sci paralleli

I bastoncini non sono solo un supporto per l’equilibrio, ma uno strumento di supporto per eseguire meglio le curve. Se usati nel momento giusto, aiutano a mantenere il movimento scorrevole e a gestire meglio il cambio di direzione. 

Il loro ruolo principale è accompagnare la curva senza interrompere la continuità del gesto. Il momento giusto per utilizzare quello rivolto a valle è all'inizio della curva: quando inizi ad inclinare gli sci, devi poggiarlo sulla neve, senza affondarlo troppo, per avere un punto di riferimento attorno al quale ruotare.

L’errore più comune è fare un uso eccessivo o errato dei bastoncini. Se vengono conficcati con troppa forza nella neve o usati troppo spesso, possono sbilanciare il corpo e rendere la sciata rigida. Al contrario, ignorarli completamente significa perdere un riferimento importante per la coordinazione. 

Il tuo obiettivo deve essere quello di integrarli nel movimento in modo naturale, lasciando che accompagnino la curva senza forzature.

Errori comuni nelle curve con gli sci paralleli

Anche gli sciatori più esperti possono commettere errori durante le curve con gli sci paralleli. Riconoscerli e correggerli è essenziale per migliorare la tecnica e sciare in modo più sicuro e controllato.

Ecco alcuni degli errori più frequenti:

  • Incrocio delle punte – succede quando gli sci si avvicinano troppo nella fase di curva, rischiando di far perdere l’equilibrio. Per evitarlo, bisogna mantenere un corretto allineamento degli sci e distribuire il peso in modo uniforme.
  • Scarso controllo della velocità – se la curva non viene gestita con il giusto uso degli spigoli, la velocità può aumentare in modo incontrollato. Imparare a dosare la pressione sugli sci è fondamentale per regolare il ritmo e mantenere il controllo.
  • Postura errata – trovarsi troppo rigidi o sbilanciati all’indietro rende difficile la gestione della curva. È importante mantenere una posizione rilassata, con le ginocchia leggermente piegate e il peso centrato sugli sci.
  • Uso errato dei bastoncini – piantarli troppo tardi, troppo presto o con troppa forza può sbilanciare il corpo e interrompere la fluidità della sciata. Il loro ruolo è accompagnare il movimento senza ostacolarlo.

Se riconosci uno di questi problemi nella tua sciata o se vuoi passare rapidamente e correttamente dallo spazzaneve agli sci paralleli, affidati a un maestro esperto che ti aiuterà a correggere la tecnica in modo efficace. 

Ad esempio, seguendo lezioni di sci a Bormio potrai ricevere consigli per migliorare il controllo, la postura e il ritmo delle curve, rendendo la tua sciata più naturale e divertente.

Come avrai capito, anche la scelta dell'attrezzatura è importante per goderti le piste al massimo, ma non è necessario comprarla, perché puoi sfruttare un’alternativa comoda e pratica: il noleggio sci a Bormio!

Leggi anche

18/04/2025
in
Pedalata rotonda: come funziona questa tecnica

La pedalata rotonda è una tecnica che mira a rendere il gesto più fluido, efficiente e continuo. L’obiettivo è distribuire lo sforzo in modo uniforme su tutto il ciclo di rotazione del pedale,...

Leggi il resto
24/03/2025
in
Come scegliere le scarpe da trekking

Scegliere le scarpe da trekking giuste è fondamentale per affrontare le escursioni con comfort e sicurezza. Una calzatura inadatta può causare dolori, vesciche e persino infortuni, mentre un mode...

Leggi il resto
24/03/2025
in
Splitboard: cos'è e come funziona

Se ami il freeride e lo snowboard alpinismo, la splitboard potrebbe rivoluzionare il tuo modo di affrontare la montagna. Questa tavola speciale ti permette di risalire pendii incontaminati senza bi...

Leggi il resto
chevron-down