Tecnica carving: la conduzione e gli sci adatti per la sciata perfetta

Carving: sciare in conduzione

“Intagliare, incidere”. Questo è il significato del verbo inglese (to) carve. Termine usato anche nello sci alpino per indicare la rivoluzione alla quale abbiamo assistito a partire dalla metà degli anni ‘90 quando fu introdotta la tecnica del carving.

Sci per il carving
Photo by Rossignol

 

Il carving fu una rivoluzione nella tecnica della sciata ma, prima di tutto, fu un’innovazione del prodotto sci. I nuovi attrezzi presentavano un profilo curvilineo, una sciancratura distintiva che ancora oggi utilizziamo e che permette di tagliare, incidere la curva. Gli sci carving sono stretti al centro e più larghi in punta e coda. 

Inutile dire che nel giro di pochi anni, i vecchi sci dritti e stretti scomparvero totalmente dal mercato. Gli sci sciancrati furono un successo planetario e lanciarono definitivamente lo sci alpino nell’Olimpo degli sport di massa. Finalmente qualsiasi sciatore in possesso di una tecnica discreta poteva disegnare delle curve perfette con estrema facilità e minimo sforzo.
Gli sci che usiamo oggi sono tutti più o meno sciancrati a seconda del tipo di utilizzo che ne facciamo. 

Gli sci carving hanno per sempre cambiato il modo con cui affrontiamo le curve. Possiamo disegnare curve perfette, morbide e fluide, a velocità impensabili e su qualunque tipo di pendio. Non si derapa più o si mette lo sci di traverso. No. Pennelliamo delle curve sulla neve che sono opere d’arte in movimento.

Oggi, grazie allo sci sciancrato, si scia in conduzione, ovvero eseguiamo delle curve definendo delle traiettorie con il minor sbandamento laterale. La sciata è “rotonda” e l’attrito con il fondo è meno ruvido.

Curve morbide: Le tecniche per migliorare il carving

come sciare in conduzione
Photo by Rossignol

Tirare delle curve perfette in conduzione è un’esibizione di stile che puoi raggiungere solo se possiedi la tecnica giusta ed una buona condizione fisica.

Per carvare, prima di tutto, devi saper padroneggiare i movimenti fondamentali, ovvero:

Per migliorare la conduzione degli sci in curva parti sempre dalla scelta di un pendio dolce e ricordati che è fondamentale ascoltare e interpretare i messaggi che arrivano dal tuo corpo per controllare il movimento durante la curva e realizzare uno swing morbido.

Inizia l'inclinazione quando acquisti gradualmente velocità mantenendo le gambe estese ed evitando di mettere pressione sugli spigoli. Non devi avere fretta di chiudere la curva. Devi dare l’angolazione alla curva ed avere fiducia nello sci che appoggia sullo spigolo. Ascolta come questo reagisce al terreno ed attendi che lo sci chiuda naturalmente la curva.

Il carving richiede una buona condizione fisica. Mantenere il controllo in curva implica un’elevata tensione corporea. Tieniti in allenamento, magari con delle sessioni dedicate in palestra, concentrandoti sulla forza esplosiva delle gambe.

Sciata carving
Photo By Rossignol

Sci per carving: quale scegliere

Per sciare in conduzione nella maniera più fluida possibile hai bisogno di uno sci più sciancrato, abbastanza corto e flessibile per permetterti di curvare facilmente. Uno sci così descritto ti consente di girare facilmente ma, attenzione, si tratta di uno sci che è meno stabile alle alte velocità ed ha meno tenuta sulla neve dura.

Se sei uno sciatore esperto puoi scegliere uno sci più rigido il che significa che quando entri in curva lo sci non si flette e potrebbe reagire violentemente se non hai una tecnica perfetta e non metti grande forza nelle gambe.

Leggi anche

Come andare sullo snowboard? Consigli per iniziare

Vuoi imparare ad andare sullo snowboard? Bormioski ha preparato alcuni consigli per i principianti che vogliono iniziare. Segui i nostri suggerimenti!

...
Leggi il resto
Imparare a sciare: tecniche e consigli per partire da zero

Imparare a sciare: c'è sempre la prima volta. È la tua prima volta sulla neve e vuoi imparare a sciare? Idea fantastica. Lo sci è uno sport che fa bene a corpo e mente, e rappresenta l’op...

Leggi il resto
Spazzaneve: la tecnica per sciare più conosciuta

Sciare a spazzaneve: il primo step per la conquista delle piste Sei un principiante e vuoi imparare a sciare? Per il primissimo approccio sulla neve devi assolutamente imparare la tecnica dello spa...

Leggi il resto
chevron-down