+39 0342 901451info@bormioski.it Via Battaglion Morbegno 25 23032 Bormio (SO)
  • it
  • en
Iscriviti alla Newsletter
Bormio Ski
Impianti e piste da sci a Bormio, webcam, mappa ski area
Bormio Ski
  • Sciare
    • Ski area
      • Info impianti e piste
      • Mappa piste
      • Pista Stelvio
    • Famiglia
      • Funslope & Family Park
      • Gormiti Park
      • Mini Club
    • Active
      • Freeride
      • Snowpark
      • Sci Notturno
      • Parapendio
    • Servizi
      • Noleggio sci
      • Deposito sci
      • Scuola sci
      • Ristoranti
      • Gare di sci
      • Soccorso
  • Skipass
    • Tariffe
      • Bormio
      • Alta Valtellina
      • Anef
    • Offerte
      • Skipass scontati
      • Skipass e terme
      • MyPass Ski
  • Webcam
  • Meteo
    • Meteo
    • Bollettino neve
  • Eventi & News
  • Biglietteria
  • Contatti
  • Shop
 
  • Sciare
    • Ski area
      • Info impianti e piste
      • Mappa piste
      • Pista Stelvio
    • Famiglia
      • Funslope & Family Park
      • Gormiti Park
      • Mini Club
    • Active
      • Freeride
      • Snowpark
      • Sci Notturno
      • Parapendio
    • Servizi
      • Noleggio sci
      • Deposito sci
      • Scuola sci
      • Ristoranti
      • Gare di sci
      • Soccorso
  • Skipass
    • Tariffe
      • Bormio
      • Alta Valtellina
      • Anef
    • Offerte
      • Skipass scontati
      • Skipass e terme
      • MyPass Ski
  • Webcam
  • Meteo
    • Meteo
    • Bollettino neve
  • Eventi & News
  • Biglietteria
  • Contatti
  • Shop
  • it
  • en
Iscriviti alla Newsletter

Zagabria rinuncia agli slalom di Coppa del Mondo. Sarà Bormio ad ospitarli

You are here:
  1. Home
  2. Blog
  3. Eventi
  4. Zagabria rinuncia agli slalom di…
Gen12014
Eventi

Bormio, 28 dicembre 2013.

Bormio Ski

Bormio Ski è lieta di annunciare che in data 5 e 6 gennaio 2014 ospiterà due slalom di Coppa del Mondo, dopo che Zagabria (Croazia) ha rinunciato ufficialmente ai due appuntamenti in quanto non in grado di preparare il tracciato di gara a causa delle temperature elevate e della scarsa quantità di neve presente sulla collina di Sljeme.

La pista Stelvio di Bormio è stata scelta dalla FIS per lo svolgimento dei due slalom speciali battendo la concorrenza di numerosi rivali internazionali. Domenica 5 gennaio apriranno le danze le donne con la prima manche fissata per le ore 10.00 e la seconda prova alle 13.00, mentre gli uomini gareggeranno il giorno dell’Epifania con la prima manche alle 14.45 e la seconda in notturna alle 18.10.

Le due gare saranno trasmesse in diretta televisiva su Rai Sport. L’accordo è stato raggiunto in poche ore nel tardo pomeriggio di oggi; un perfetto lavoro di squadra tra la società impianti di Bormio, il Comitato Organizzatore dell’evento presieduto dall’associazione BEST e la Federazione Internazionale.

Durante i due giorni di gare sarà sempre possibile raggiungere Bormio paese sci ai piedi in quanto il tracciato dello slalom occuperà solo un breve tratto finale della pista Stelvio.

coppa

©Bormio Ski Press

Categoria: EventiBy Fabio GiacomelliGennaio 1, 201417 di Commenti
Tag: coppa del mondostelvio
Condividi sui tuoi social network:

Autore: Fabio Giacomelli

http://it.linkedin.com/in/giacomellifabio

Responsabile Marketing e Comunicazione Bormio Ski

Post navigation

PrecedenteArticolo precedente:Fiaccolata di CapodannoSuccessivoArticolo successivo:I biglietti per gli slalom di Bormio sono in vendita

Leggi anche...

bormio ski world cup 2019: il video su youtube
Bormio Ski World Cup 2019 | IL VIDEO | La Stelvio: il regno di Paris
Febbraio 10, 2020
Sciare su pista illuminata: sci notturno a Bormio | 7, 14, 28 febbraio
Febbraio 2, 2020
ski test bormio
Ski test a Bormio: prova sci gratuita nuove collezioni con Df Sport Specialist
Gennaio 28, 2020
rossignol x color tour
Rossignol X Color Tour 2020 arriva a Bormio! | Villaggio e fun-race
Gennaio 12, 2020
Capodanno a Bormio | Festa di fine anno: fiaccolata e fuochi d’artificio
Dicembre 23, 2019
programma coppa del mondo bormio: la stelvio
Programma Coppa del Mondo Bormio 2019: tre gare (recupero di Gardena)
Dicembre 22, 2019

17 Commenti

  1. Franco says:
    Gennaio 7, 2014 a 10:18

    Volevo continuare la discussione appena sopra iniziata in modo costruttivo elencando alcuni interventi che ritengo migliorativi:

    1. Tunnel per garantire attraversamento della rocca durante i 3 gg di libera
    2. Garantire un collegamnto con gli sci alla funivia di bormio paese anche durnate i 3 gg di libera
    3. Eliminazione deill’ area di sosta dei camper dal parcheggio della funivia di Bormio. I camper devono essere spostati in un’ altra zona meno vicina all’ unico impianto di risalita dal paese, lasciando cosi’ piu’ spazio agli sciatori.

    Per quanto riguarda le piste erano perfette, c’ era un sacco di neve, e’ chiaro che in una situazione del genere solo gli sciatori piu’ esperti potevano “apprezzare” una neve cosi’ impegnativa.
    Livigno e’ un disocrso a se’, piste piu’ larghe e soprattutto pendenze inferiori pertanto le piste si “rovinano” molto meno con il passaggio degli sciatori.

    Note per il comune:
    1. Complimenti per gli interventi immediati per la pulizia delle strade, ma il giorno seguente dovevano ripulire meglio i marciapiedi e le vie secondarie. Spero che con l’ apertura della nuova strada per livigno(tunnel s. lucia) e la conseguente diminuzione di traffico in Bormio, le cose cambino e il comune abbia piu’ cura della pulizia.

    2. Ma i fuochi di artificio al 31 dicembre non li fate piu’??
    Caopisco per gli anni scorsi il clima di austerity, poi il furto dei cavi della stelvio, ma questo anno davvero non c’ erano scusanti.
    Ce li aspettiamo per l’ anno prossimo.

    Viva Bormio sempre piu’ bella e internazionale!!!!

    Un caro saluto

    Franco

     Reply
  2. Giancarlo says:
    Gennaio 5, 2014 a 09:13

    Per quanto riguarda la gestione della sciabilità durante le gare di coppa bisogna dare atto agli organizzatori di fare al momento un ottimo lavoro, in Valgardena ad esempio la Sasslong rimane chiusa una settimana e riapre tre giorni dopo la libera, chiudono 3 giorni anche il Ciampinoi per gli allenamenti delle squadre, stessa sorte per la Gran Risa.
    Sicuramente molto é migliorabile, i soldi in più che entrano per l’indotto e l’immagine potrebbero ad esempio essere usati per preparare un tunnel sciabile per permettere il rientro a valle durante gli eventi, altro discorso sarebbe quello di costruire un campo scuola per i principianti in paese e soprattutto una seria manutenzione dei marciapiedi spesso impraticabili dagli anziani o con gli scarponi per via del ghiaccio.
    Un’ultima cosa: come mai non viene aperta la strada che da Cepina arriva in zona cimitero evitando il centro.
    complimenti”parziali”
    Giancarlo

     Reply
  3. Christian says:
    Gennaio 4, 2014 a 14:03

    Mah sarà come dite voi ma ho sciato diverse volte la sera lo scorso anno e anche due anni fa’ ma non ho mai trovato la pista battuta.Non si pretende di avere il biliardo ma una piccola “passata” ci potrebbe stare .

     Reply
  4. Christian says:
    Gennaio 4, 2014 a 10:16

    Beh sulla preparazione delle piste non posso che confermare quanto detto nei commenti precedenti .Ok tutte le scusanti del caso …neve,gente,ecc..ma allora come mai a livigno,in questi giorni,la situazione era ben diversa ???Altra nota negativa,a mio avviso,la sciata notturna.Anche per questo “evento” non si potrebbe dare una “tirata ” veloce prima di riaprire la sera ?questo xche’,anche se l’illuminazione è fantastica ,c’è il rischio di farsi male più che di giorno.Ho apprezzato il lavoro della Polizia che ha fermato qualche camikaze che pensava di essere in una gara di discesa libera

     Reply
    • BormioSki says:
      Gennaio 4, 2014 a 10:27

      Buongiorno Christian, per la sciata in notturna, i nostri gattisti effettuano sempre una nuova battitura prima della riapertura serale.

      Giovedì scorso, si ricorderà bene, c’era una nevicata in corso fino a pochi attimi prima dall’apertura e questo ha certamente influito sulle condizioni della pista.

       Reply
  5. Samuele says:
    Gennaio 1, 2014 a 19:07

    Come funziona per i posti a sedere all’arrivo della gara? Ci sono dei momenti dove sarà possibile fare delle foto con gli atleti?

     Reply
    • BormioSki says:
      Gennaio 3, 2014 a 14:58

      Buongiorno Samuele,
      per le tribune e parterre bisogna acquistare il biglietto. Naturalmente è, invece, gratuito l’accesso al bordo pista.
      Per informazioni più dettagliate le consiglio di chiedere direttamente all’organizzazione dell’evento. Il loro sito web ufficiale è http://www.bormioonline.com/skiworldcup/

      Cordialmente,
      Fabio

       Reply
  6. Adelio says:
    Dicembre 30, 2013 a 15:29

    Buongiorno a tutti
    Sarebbe buona abitudine essere obbiettivi nelle critiche.
    E’ vero!Ci sono cose sicuramente migliorabili, come la manutenzione della pavimentazione del parcheggio esterno ma è anche vero che 2 euro di biglietto non sono fuori budget per un giorno intero.
    Forse, occupare per meno tempo le piste per gli sci club che si allenano, sarebbe più carino per noi utenti stagionali e non.
    Pero’ apprezzerei di piu L’IMPEGNO E il LAVORO svolto da tutta la SIB…solo il rifacimento della funivia 2000/3000 costato uno sforzo economico molto importante….Tra l’altro garantisce il raggiungimento in quota anche con vento e freddo.
    L’innevamento programmato che grazie anche alla gara del 29 garantisce sempre ,o quasi, la possibilità di scendere in paese con 1800 di dislivello.
    Ogni tanto apprezzare e non sempre criticare diventa stimolante ad andare avanti!!!
    Colgo l’occasione per fare a tutti gli auguri di Un anno nuovo pieno di soddisfazioni
    Con stima
    Adelio Chiodi

     Reply
    • Mauro says:
      Gennaio 10, 2014 a 15:57

      Adelio

      ti rammento che i turisti stagionali pagano lo ski pass stagionale profumantamente e se proprio la vogliamo dire tutta anche in prevendita lo sconto e veramente molto molto misero, il parcheggio per chi ha lo stagionale dovrebbe essere GRATUITO!!!

      LE CRITICHE DOVREBBERO ESSERE PRESE IN CONSIDERAZIONE PER MIGLIORARE.

      TI RAMMENTO CHE L’IMPEGNO DEL SIB E’ MOLTO GRADITO, MA RIENTRA NELLE MANSIONI DEL LORO LAVORO, NESSUNO VIENE RINGRAZIATO PERCHE’ ARRIVA PUNTUALE IN UFFICIO O PERCHE’ CONSEGNA UN LAVORO NEI TEMPI STIMATI, FA PARTE DEL MESTIERE! SOPRATTUTTO SE PAGATO PROFUMATAMENTE.

      Per quanto riguarda le pista “no comment” hanno già risposto altri a Livigno il comprensorio è molto più vasto, con molta più gente e gli sciatori non hanno avuto nessun problema. come mai????????

       Reply
  7. Giuseppe says:
    Dicembre 29, 2013 a 20:45

    Altro che complimenti, capisco l’importanza e la bellezza della manifestazione internazionale però siamo al limite dell’ incopenza a livello organizzativo per la gestione dei parcheggi, traffico e gestione delle piste. A Livigno per esempio sono tirate alla perfezione. Evidentemente ormai Bormio si pensa solo a incassare. ……….soldi.

     Reply
  8. Mauro says:
    Dicembre 29, 2013 a 09:43

    Che organizzazione pessima, il 28/12/13 le piste tirate da schifo piene di dossi cunette e neve ammucchiata (e non sto parlando di piste secondarie, ma di Primont e Stella Alpina), per non parlare del parcheggio a pagamento che in realtà era una pozza di fango (usare del ghiaione, no?).
    Gli eventi sono sicuramente importanti, ma anche i turisti stagionali anzi direi più importanti visto che quest’ultimi non durano/mantengono il paese per pochi giorni, ma 5 per mesi. Di sicuro mi informerò su come poter ottenere risarcimenti. Passare le vacanze di natale a schivare impediti e code in macchina per la mal gestione del traffico è veramente seccante.
    Spero che le cose migliorino altrimenti sarò costretto a rivedere i piani per il prossimo inverno!!!

     Reply
    • BormioSki says:
      Dicembre 29, 2013 a 11:13

      Buongiorno Mauro,
      purtroppo quando nevica è normale che si creino dossi e cunette in pista. La neve ha bisogno di “respirare” un po’ perchè la battitura risulti efficace. Il passaggio continuo di più di 5000 persone al giorno su 40 km di piste rende il manto nevoso disconnesso di poche ore. E’ un fenomeno normale e naturale.

      La gestione del traffico non è di nostra competenza ma è sicuramente un problema migliorabile ma credo che accomuna un po’ tutte le località alpine nel periodo natalizio, fortemente congestionato.

      Ci scusiamo per le condizioni del parcheggio. La nevicata lo ha reso impraticabile e c’è stata da parte nostra una cattiva gestione del post-nevicata.

      Fabio

       Reply
      • Marco says:
        Dicembre 29, 2013 a 18:38

        Nonostante la nevicata a Livigno le piste il giorno 28 erano perfette! Comprendo gli sforzi per le gare di coppa, ma da questa sera non ci sono più scusanti per non preparare le piste! Magari anche quelle che da alcune stagioni – esempio Betulle- vengono trascurate anche se la neve non manca.

         Reply
  9. Matteo corinti says:
    Dicembre 29, 2013 a 09:23

    Che fregatura, tra allenamenti di ski club (che ovviamente hanno sempre la precedenza sulle piste piu belle) e coppe varie, chi compra lo ski pass e paga una casa a bormio non riesce mai a sciare sulle piste che paga profumatamente…. In questo modo bormio riceve soldi dai villeggianti, dall’organizzazione degli eventi, dagli sponsor e dai visitatori richiamati dalle manifestazioni….
    Gli unici fregati sono i turisti stagionali…
    Complimenti, l’anno prossimo prenderò la casa altrove…

     Reply
    • BormioSki says:
      Dicembre 29, 2013 a 11:16

      Buongiorno Matteo,
      i due slalom occuperanno solo la parte finale della Stelvio e solo parzialmente la larghezza della pista. Non saranno di grande intralcio alla sciabilità. Tra l’altro per il 5-6 puntiamo ad aprire anche la pista Bosco Basso. Oggi ha aperto anche l’intera pista Sant Ambrogio.

      Cordialmente,
      Fabio

       Reply
    • Luca says:
      Dicembre 29, 2013 a 19:29

      Quoto al 100%
      Le località più blasonate se ne guardano bene di accogliere gare durante le festività.

       Reply
  10. Simone says:
    Dicembre 28, 2013 a 23:05

    Complimenti , libera maschile e slalom sia uomini sia donne……. sembra di tornare ai fasti dei mondiali 85 e 2005 ….COMPLIMENTI

     Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

due × 1 =

Pubblica commento

Ultime News
  • Come scegliere gli sci giusti
  • Stagionale Bormio 2020/2021: prevendita skipass, noleggio e deposito sci
  • Rimborso skipass stagionali 2019/2020 Bormio e Alta Valtellina
  • Passo dello Stelvio: sci estivo dal 13 giugno al 1 novembre
  • VIDEO Emozionale con Drone | Bormio Ski 2019/2020
Categorie
  • Bormio Bike Park
  • Eventi
  • Freeride
  • Guida all'acquisto
  • Notizie dal web
  • Notizie dalla ski area
  • Offerte skipass
  • Photo Contest
  • Sci notturno
Webcam


Bormio Ski
Copyright Bormio Ski - Project by Telnext
S.I.B. Società Impianti Bormio s.p.a. - Via Battaglion Morbegno 25 - 23032 Bormio (SO)
Codice fiscale e p. IVA 00785310145 - Capitale sociale € 1.143.602 i.v.
  • Chi siamo
  • Gallery
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Destinazione accessibile
  • Condizioni di vendita
Blog e info