+39 0342 901451info@bormioski.it Via Battaglion Morbegno 25 23032 Bormio (SO)
  • it
Meteo
Bollettino Neve
Bormio Ski
Impianti e piste da sci a Bormio, webcam, mappa ski area
Bormio Ski
  • Sciare
    • Info impianti e piste
    • Funslope
    • Parco Giochi sulla neve
    • Freeride
    • Snowpark
    • Sci e terme
    • Sci notturno
    • Sciare all’alba
    • Parapendio
  • Skipass
    • Orari funivia e cabinovia
  • Noleggio sci
  • Servizi
    • Scuola sci
    • Gare di sci amatoriali
    • Ristoranti
    • Soccorso
  • Webcam
  • Eventi & News
  • Contatti
  • Shop
 
  • Sciare
    • Info impianti e piste
    • Funslope
    • Parco Giochi sulla neve
    • Freeride
    • Snowpark
    • Sci e terme
    • Sci notturno
    • Sciare all’alba
    • Parapendio
  • Skipass
    • Orari funivia e cabinovia
  • Noleggio sci
  • Servizi
    • Scuola sci
    • Gare di sci amatoriali
    • Ristoranti
    • Soccorso
  • Webcam
  • Eventi & News
  • Contatti
  • Shop
  • it
Meteo
Bollettino Neve

Tecnica carving: la conduzione e gli sci adatti per la sciata perfetta

You are here:
  1. Home
  2. Blog
  3. Il Manuale dello Sciatore
  4. Tecnica carving: la conduzione e…
Apr72021
Il Manuale dello Sciatorecarvare

Carving: sciare in conduzione

“Intagliare, incidere”. Questo è il significato del verbo inglese (to) carve. Termine usato anche nello sci alpino per indicare la rivoluzione alla quale abbiamo assistito a partire dalla metà degli anni ‘90 quando fu introdotta la tecnica del carving.

Sci per il carving

Photo by Rossignol

 

Il carving fu una rivoluzione nella tecnica della sciata ma, prima di tutto, fu un’innovazione del prodotto sci. I nuovi attrezzi presentavano un profilo curvilineo, una sciancratura distintiva che ancora oggi utilizziamo e che permette di tagliare, incidere la curva. Gli sci carving sono stretti al centro e più larghi in punta e coda. 

Inutile dire che nel giro di pochi anni, i vecchi sci dritti e stretti scomparvero totalmente dal mercato. Gli sci sciancrati furono un successo planetario e lanciarono definitivamente lo sci alpino nell’Olimpo degli sport di massa. Finalmente qualsiasi sciatore in possesso di una tecnica discreta poteva disegnare delle curve perfette con estrema facilità e minimo sforzo.
Gli sci che usiamo oggi sono tutti più o meno sciancrati a seconda del tipo di utilizzo che ne facciamo. 

Gli sci carving hanno per sempre cambiato il modo con cui affrontiamo le curve. Possiamo disegnare curve perfette, morbide e fluide, a velocità impensabili e su qualunque tipo di pendio. Non si derapa più o si mette lo sci di traverso. No. Pennelliamo delle curve sulla neve che sono opere d’arte in movimento.

Oggi, grazie allo sci sciancrato, si scia in conduzione, ovvero eseguiamo delle curve definendo delle traiettorie con il minor sbandamento laterale. La sciata è “rotonda” e l’attrito con il fondo è meno ruvido.

Curve morbide: Le tecniche per migliorare il carving

come sciare in conduzione

Photo by Rossignol

Tirare delle curve perfette in conduzione è un’esibizione di stile che puoi raggiungere solo se possiedi la tecnica giusta ed una buona condizione fisica.

Per carvare, prima di tutto, devi saper padroneggiare i movimenti fondamentali, ovvero:

  • l’inclinazione laterale
  • la solidità di piedi-caviglie e della gamba esterna
  • la perpendicolarità del corpo (che forma un angolo di 90°) rispetto al pendio
  • l’uscita di curva in avanzamento verso la discesa
  • lo sguardo rivolto in avanti per leggere il terreno e programmare anzitempo l’azione.

Per migliorare la conduzione degli sci in curva parti sempre dalla scelta di un pendio dolce e ricordati che è fondamentale ascoltare e interpretare i messaggi che arrivano dal tuo corpo per controllare il movimento durante la curva e realizzare uno swing morbido.

Inizia l’inclinazione quando acquisti gradualmente velocità mantenendo le gambe estese ed evitando di mettere pressione sugli spigoli. Non devi avere fretta di chiudere la curva. Devi dare l’angolazione alla curva ed avere fiducia nello sci che appoggia sullo spigolo. Ascolta come questo reagisce al terreno ed attendi che lo sci chiuda naturalmente la curva.

Il carving richiede una buona condizione fisica. Mantenere il controllo in curva implica un’elevata tensione corporea. Tieniti in allenamento, magari con delle sessioni dedicate in palestra, concentrandoti sulla forza esplosiva delle gambe.

Sciata carving

Photo By Rossignol

Sci per carving: quale scegliere

Per sciare in conduzione nella maniera più fluida possibile hai bisogno di uno sci più sciancrato, abbastanza corto e flessibile per permetterti di curvare facilmente. Uno sci così descritto ti consente di girare facilmente ma, attenzione, si tratta di uno sci che è meno stabile alle alte velocità ed ha meno tenuta sulla neve dura.

Se sei uno sciatore esperto puoi scegliere uno sci più rigido il che significa che quando entri in curva lo sci non si flette e potrebbe reagire violentemente se non hai una tecnica perfetta e non metti grande forza nelle gambe.

Categoria: Il Manuale dello SciatoreBy Fabio Giacomelli07/04/2021Lascia un commento
Condividi sui tuoi social network:

Autore: Fabio Giacomelli

http://it.linkedin.com/in/giacomellifabio

Responsabile Marketing e Comunicazione Bormio Ski

Post navigation

PrecedenteArticolo precedente:La scelta dello scarpone da sci: come scegliere quello giustoSuccessivoArticolo successivo:Sci Rossignol Hero Master: modelli e novità della stagione

Leggi anche...

Spazzaneve: la tecnica per sciare più conosciuta
24/02/2021
Imparare a sciare: tecniche e consigli per partire da zero
27/01/2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 × tre =

Pubblica commento

Ultime News
  • Sciare a Pasqua | Sole e tanta neve a Bormio | OFFERTA skipass giornaliero € 28,00
  • Vacanze di Carnevale sulla neve a Bormio | Sci, terme ed eventi
  • Ski test a Bormio: prova sci gratuita nuove collezioni con Df Sport Specialist
  • Bormio Ski è WOW! Piste da sci aperte dal 4 dicembre 2021
  • Skipass Esselunga Bormio
Categorie
  • Bormio Bike Park
  • Eventi
  • Freeride
  • Guida all'acquisto
  • Il Manuale dello Sciatore
  • News dalle piste
  • Notizie dal web
  • Notizie dalla ski area
  • Offerte skipass
  • Photo Contest
  • Recensioni e confronti
  • Sci notturno
Webcam


Bormio Ski
Bormio Ski
Copyright Bormio Ski - Project by Telnext
S.I.B. Società Impianti Bormio s.p.a. - Via Battaglion Morbegno 25 - 23032 Bormio (SO)
Codice fiscale e p. IVA 00785310145 - Capitale sociale € 1.143.602 i.v.
  • Chi siamo
  • Gallery
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Destinazione accessibile
  • Condizioni di vendita
Blog e info