Prima prova sulla Stelvio. Innerhofer: «Pista ghiacciata, davvero spettacolare».
Ci siamo. Partiti con il grande evento della rassegna di Coppa del Mondo. Prima prova a Bormio su una pista Stelvio davvero preparata ottimamente dalla banda di Bormio Ski guidata da Pasquale Canclini.
Innerhofer il più veloce
Christof Innerhofer è davanti, anche se un salto porta non lo vede ufficialmente in testa alla classifica. Ma poco importa, il velocista della Valle Aurina, pennellando sul ghiaccio bormino con la volontà di primeggiare anche nella due giorni valtellinese, è davvero in forma. «Una pista spettacolare, difficile, esigente. Da tanti anni non si trovava un pendio così ghiacciato, veramente una lastra di vetro. Impossibile scendere perfettamente, vince chi sbaglia meno. Sto bene, punto a far bene e salire sul podio venerdì nella linea», afferma Inner.
Secondo a 68 centesimi ecco l’austriaco Daniel Hemetsberger (anche lui con salto porta), a 92 lo statunitense Ryan Chocran-Siegle terzo ma primo se si escludono i primi due.
In casa Italia settimo il nostro Dominik Paris a quasi due secondi (quarto se si levano dalla classifica gli atleti che hanno saltato una o più porte).
Gli altri azzurri? Quattordicesimo Mattia Casse, diciannovesimo Matteo Marsaglia, trentunesimo Werner Heel. Poi quarantatreesimo Emanuele Buzzi, cinquantanovesimo Federico Paini, sessantacinquesimo Davide Cazzaniga e sessantasettesimo Alexander Prast.
Non partito Peter Fill che fa sapere: «Mi sono bloccato alla schiena mentre facevo slalom, deciderò nelle prossime ore cosa fare». Domani seconda prova cronometrata sulla Stelvio.