Sei pronto a trascorrere un fantastico Ponte dell’Immacolata sugli sci? A Bormio, in provincia di Sondrio, tutto è apparecchiato per inaugurare la gloriosa pista mondiale Stelvio che quest’anno rientra nel circuito bianco di Coppa del Mondo di Sci.
Da domani il comprensorio valtellinese si prepara ad essere preso d’assalto da migliaia di turisti che non vedono l’ora di solcare i passaggi innevati dei campionissimi. In attesa della rassegna mondiale – in programma il 28/29 dicembre – che vedrà esibirsi gli uomini jet, gli appassionati potranno provare in anteprima la celebre pista.
A Sant’Ambrogio il comprensorio è aperto dalla cima al fondovalle
Da venerdì 8 dicembre ci sarà un netto ampliamento del demanio sciabile che sarà disponibile dalla cima (3.012 m) fino alla località Ciuk (1.638 m).
Da sabato, invece, pista Stelvio aperta e tutta da gustare fino al fondovalle (1.225 m). Si inaugura, dunque, il vertical fun della ski area, il leitmotiv dell’inverno bormino: quella sciata infinita, di circa 1.800 metri di dislivello, che dalla vetta al fondovalle regala tante emozioni con momenti “fun” alle diverse altitudini: il freeride a 3.012 metri, il tracciato di livello mondiale a 2.255 m, la fun area composta da Funslope e Familypark a 2.100 m, la sciata in notturna a 1.952 m.
Ponte dell’Immacolata sugli sci: le nuove aperture di Bormio
In netta controtendenza rispetto agli ultimi 3 anni, questo Ponte dell’Immacolata sugli sci si preannuncia decisamente migliore dal punto di vista dell’offerta sciistica. Le basse temperature, unite al potenziamento dell’impianto di innevamento realizzato durante l’estate, hanno permesso a Bormio di presentarsi a Sant’Ambrogio con la disponibilità del completo dislivello.
I lavori di innevamento programmato continueranno senza sosta per garantirti nuove imminenti aperture. Occhi puntati anche sui siti di informazione nivo-meteo. Da lunedì potrebbe entrare una nuova perturbazione che interesserà l’arco alpino con probabili nevicate, anche alle quote più basse.
- Cabinovia Bormio-Bormio 2000
- Funivia Bormio 2000-Cima Bianca
- Seggiovia Bormio 2000-Pian dei larici
- Tappeto Marmotta
- Seggiovia Bormio 2000-Cimino
- Seggiovia Valbella-3000
- Seggiovia Fontanalonga-Valbella
- Seggiovia Ciuk-Laghetti
- Skilift Nevada est
- A1-A2: Pista Stelvio fino al Ciuk – 1.638 m
- A3-A4: Pista Stelvio fino a Bormio – 1.225 m (da sabato 9 dicembre)
- B1-B4: Stella Alpina parte alta e bassa
- C1: Bimbi al Sole parte alta
- D1-D2-D3: Praimont
- G: Genziana
- H1: Ermellini 1
- L: La Rocca (parziale)
- M: Nevada
- S2: Skiweg Pian dei Larici
- S3: Skiweg Praimont-Rocca
- Campo scuola Marmotta
La Stelvio dalla GoProGoPro 📹 + Jet man ⛷= ⚡️Pure adrenaline ⚡️! Il video è del 2011 ma l’emozione è sempre quella. In picchiata giù per la Stelvio, tra salti e curve, Andrea Ravelli ci ha mostrato un punto di vista unico di vedere la pista! It’s a 2011 video but emotions are always the same. Andrea Ravelli showed us a different perspective of Stelvio! #worldcupbormio #pureadrenaline #adrenalinapura #fisalpine #fisi #wintersport #bormio #valtellina #keepfighting #fighters #nevergiveup #valtellina #pistastelvio #stelvio #gogogo #skiing #gopro
Pubblicato da Bormio FIS Alpine Ski World Cup su Lunedì 4 dicembre 2017