+39 0342 901451info@bormioski.it Via Battaglion Morbegno 25 23032 Bormio (SO)
  • it
  • en
Iscriviti alla Newsletter
Bormio Ski
Impianti e piste da sci a Bormio, webcam, mappa ski area
Bormio Ski
  • Sciare
    • Ski area
      • Info impianti e piste
      • Mappa piste
      • Pista Stelvio
    • Famiglia
      • Funslope & Family Park
      • Gormiti Park
      • Mini Club
    • Active
      • Freeride
      • Snowpark
      • Sci Notturno
      • Parapendio
    • Servizi
      • Noleggio sci
      • Deposito sci
      • Scuola sci
      • Ristoranti
      • Gare di sci
      • Soccorso
  • Skipass
    • Tariffe
      • Bormio
      • Alta Valtellina
      • Anef
    • Offerte
      • Skipass scontati
      • Skipass e terme
      • MyPass Ski
  • Webcam
  • Meteo
    • Meteo
    • Bollettino neve
  • Eventi & News
  • Biglietteria
  • Contatti
  • Shop
 
  • Sciare
    • Ski area
      • Info impianti e piste
      • Mappa piste
      • Pista Stelvio
    • Famiglia
      • Funslope & Family Park
      • Gormiti Park
      • Mini Club
    • Active
      • Freeride
      • Snowpark
      • Sci Notturno
      • Parapendio
    • Servizi
      • Noleggio sci
      • Deposito sci
      • Scuola sci
      • Ristoranti
      • Gare di sci
      • Soccorso
  • Skipass
    • Tariffe
      • Bormio
      • Alta Valtellina
      • Anef
    • Offerte
      • Skipass scontati
      • Skipass e terme
      • MyPass Ski
  • Webcam
  • Meteo
    • Meteo
    • Bollettino neve
  • Eventi & News
  • Biglietteria
  • Contatti
  • Shop
  • it
  • en
Iscriviti alla Newsletter

La Stelvio

You are here:
  1. Home
  2. Blog
  3. Notizie dal web
  4. La Stelvio
Dic12013
Notizie dal web

Stelvio, adrenalina pura.

La pista Stelvio è senza dubbio la più famosa di Bormio: dal 1993, ogni 29 dicembre, è sede della discesa libera di fine anno di Coppa del Mondo maschile. E’ stata, inoltre, due volte teatro dei Campionati del Mondo di sci Alpino, nel 1985 e nel 2005. La pista fu creata proprio in occasione dei primi campionati iridati a Bormio.

dh world cup bormio

Con la Streif di Kitzbuehel e’ considerata la pista piu’ tecnica e spettacolare di coppa del Mondo. Sulla Stelvio hanno sempre trionfato stelle di prima grandezza come i francesi Luc Alphand e Stephan Eberharter, il norvegese Lasse Kjus, il Terminator austriaco Hermann Maier, i fuoriclasse a stelle e strisce Daron Rahlves e Bode Miller e la fantastica squadra austriaca con Andreas Schifferer, Hannes Trinkl, Fritz Stobl e Michael Walchhofer, vincitore di tre edizioni. Due i successi italiani sin ora registrati: Christof Innerhofer nel 2008 e Dominik Paris nel 2012. Sulla Stelvio ha trionfato anche il mitico Alberto Tomba che, aggiudicandosi il gigante delle finali di Coppa del Mondo di Bormio, ha ottenuto nel marzo del 1995 anche la sfera di cristallo assoluta e le due delle specialità dello slalom.

Con quasi 3.230 metri di sviluppo reali, 986 metri di dislivello e una pendenza massima del 60 percento, la Stelvio è notoriamente una pista che non concede errori e passi falsi a nessuno.

Pista_f_1

Descrizione del tracciato

La partenza. L’avvio è subito in picchiata, è importante acquistare immediatamente velocità sin dal cancelletto di partenza altrimenti si rischia subito di perdere centesimi preziosi. La partenza è a 2.255 metri, seguita da una curva a destra e da un lungo salto, il Salto degli ermellini, e da una curva verso sinistra che immette nel salto La Rocca, dove comincia il bosco di pini, cembri e abeti.

Curve e diagonali. Ingresso nel Canalino Sertorelli, una lunga diagonale di 300 metri, dove l’accelerazione è notevole. Segue una stradina di 2000 metri, la Fontana lunga, che vira verso sinistra; si prosegue tra curve e controcurve sul Piano dell’Orso fino alla diagonale più impegnativa di tutto il tracciato, la Carcentina, che si è rivelata decisiva in molte edizioni della Coppa del Mondo. Al termine della diagonale si raggiungono i prati del Ciuk (1638 m), un pianoro di circa 100 metri. Da qui si arriva sul muro di San Pietro con un lungo salto toccando i massimi livelli di velocità; qui si registra la maggior pendenza di tutto il tracciato, il 60 %.

Il muro finale. Un passaggio difficile e spettacolare, che dopo il successivo piano, la Piana di San Pietro, porta ai curvoni finali. Il muro conclusivo inizia con una grande pendenza che non si addolcisce per almeno 200 metri. Qui si viaggia a più di 100 all’ora sino all’ultimo spettacolare salto.

[box] CURIOSITA’: dal cancelletto di partenza della Stelvio si può vedere distintamente l’area di arrivo.[/box]

Categoria: Notizie dal webBy Fabio GiacomelliDicembre 1, 2013Lascia un commento
Condividi sui tuoi social network:

Autore: Fabio Giacomelli

http://it.linkedin.com/in/giacomellifabio

Responsabile Marketing e Comunicazione Bormio Ski

Post navigation

PrecedenteArticolo precedente:Elenco impianti aperti da sabato 30. C’è anche la funivia!SuccessivoArticolo successivo:Peak to Creek a soli 25 euro!

Leggi anche...

ghiacciaio passo dello stelvio bormio
Passo dello Stelvio: sci estivo dal 13 giugno al 1 novembre
Maggio 25, 2020
video emozionale drone andrà tutto bene bormio ski
VIDEO Emozionale con Drone | Bormio Ski 2019/2020
Marzo 17, 2020
novità bormio ski 2019/2020
Novità Bormio Ski 2019/2020 | Stagione sciistica al via dal 30 novembre
Novembre 29, 2019
Dominik Paris cittadino onorario di Bormio
Dominik Paris cittadino onorario di Bormio per le sue vittorie sulla Stelvio
Novembre 1, 2019
ricarica skipass online
Ricarica lo skipass online: risparmi tempo e denaro
Ottobre 26, 2019
votazioni fun area bormio ski
Votazioni Fun Area Bormio | Partecipa al sondaggio e vinci
Marzo 21, 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quindici + 1 =

Pubblica commento

Ultime News
  • Spazzaneve: la tecnica per sciare più conosciuta
  • Piste da sci aperte: le iniziative di Bormio per sciare in sicurezza
  • Come scegliere gli attacchi da sci alpino
  • Imparare a sciare: tecniche e consigli per partire da zero
  • Come scegliere gli sci giusti
Categorie
  • Bormio Bike Park
  • Eventi
  • Freeride
  • Guida all'acquisto
  • Il Manuale dello Sciatore
  • News dalle piste
  • Notizie dal web
  • Notizie dalla ski area
  • Offerte skipass
  • Photo Contest
  • Sci notturno
Webcam


Bormio Ski
Copyright Bormio Ski - Project by Telnext
S.I.B. Società Impianti Bormio s.p.a. - Via Battaglion Morbegno 25 - 23032 Bormio (SO)
Codice fiscale e p. IVA 00785310145 - Capitale sociale € 1.143.602 i.v.
  • Chi siamo
  • Gallery
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Destinazione accessibile
  • Condizioni di vendita
Blog e info