Le Altre Note 2012. Musica e Natura… Naturalmente Musica!
Il Festival Le Altre Note in collaborazione con Società Impianti Bormio sale in quota per avere un contatto diretto con la natura. Il 19 agosto a Bormio 2000 il Quintetto Made in Sicily si esibirà con le musiche di Farkas, Rota, Ibert, Ferrante, Mozart, Piovani, Morricone, Briccialdi. La domenica seguente, 26 agosto 2012, il concerto più alto d’Europa con l’ Omnia Sax Quartet e musiche di Françaix, Bozza, Glass, Ligeti, Wiberny, Valentini.
Bormio 2000 19 agosto ore 12.30
Quintetto Made in Sicily
(Fabio Palmeri oboe – Giuseppe Scavo flauto – Marcello Caputo clarinetto – Angelo Bonaccorso corno – Giovanni Petralia fagotto)- Ferrenc Farkas (1905-2000) Antiche Danze Ungheresi
- Nino Rota (1911-1979) Piccola oerta musicale per quintetto a fiati
- Jacques Ibert (1890-1962) Trois pièces brèves
- Andrea Ferrante (1968) Innovative Quintet
- Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) Sinfonia da il Flauto Magico Kv 620 – Eine Kleine Nachtmusik Kv525 – Sinfonia N 40 kv 550
- Nicola Piovani (1946) La Vita è bella
- Ennio Morricone (1928) Gabriel’s Oboe song
- Giulio Briccialdi(1818-1881) Potpourri Fantastico sul Barbiere di Siviglia
Cima Bianca – Heaven 3000 26 agosto ore 12.30
Quartetto Omnia Sax
(Italo Anastasi sassofono soprano – Rosario Greco sassofono contralto – Alessio Porcello sassofono tenore – Raffaele Benedetto sassofono baritono)- Jean Françaix (1912-1997) Petit Quatuor
- Eugène Bozza(1905-1991) Andante et Scherzo
- Philip Glass (1937) Saxophone Quartet
- György Ligeti (1923-2006) Sei Bagatelle
- Heiner Wiberny (1944) Ulla in Africa
- Massimo Valentini (1978) Greek Folk Song
Per maggiori informazioni www.lealtrenote.org