Festeggia insieme a noi l’anno nuovo partecipando alla tradizionale fiaccolata sulla pista Stelvio.
I maestri delle scuole sci di Bormio ti accompagneranno lunga la discesa. Il serpentone di fiaccole si snoderà partendo dalla località Ciuk (1.650 m) e, dopo aver dato vita ad un suggestivo gioco di luci, giungerà fino allo Ski stadium in Bormio paese (1.225 m).
Per l’occasione la cabinovia Bormio – Bormio 2000 resterà aperta gratuitamente per coloro che vorranno partecipare alla fiaccolata.
Per info e prenotazioni per il cenone di Capodanno nei ristori sulla ski area ti consigliamo di contattare direttamente i gestori. Puoi trovare i loro contatti nella sezione dedicata Gastronomia.
Programma – 31 dicembre 2013
- ore 17.00 ritrovo dei partecipanti alla stazione di partenza della cabinovia Bormio – Bormio 2000
- ore 17.00-17.20 risalita in cabinovia con libero accesso
- ore 17.30 distribuzione gratuita delle fiaccole sulla piana di San Pietro (sulla Stelvio)
- ore 18.00 partenza fiaccolata da San Pietro, arrivo allo Ski Stadium Atleti Azzurri d’Italia e, a seguire, distribuzione di Vin Brulè e dolci, falò ed animazione con dj Fausto Molinari
INFO UTILI | |
Costo per partecipare | GRATIS |
Cabinovia dalle 17.00 alle 17.20 aperta | GRATIS |
Difficoltà tracciato | FACILE |
Partecipanti stimati | 800-1000 |
Buone Feste da Bormio Ski!
Vorrei sapere se quest’anno ritornerà a fine anno lo spettacolo pirotecnico dopo la fiaccolata. E’ stato veramente un peccato non lo abbiate fatto lo scorso anno, molti turisti ne sono rimasti delusi.
I fuoichi d’artificio che fine anno fatto?
spendete 2 Mio di € per rinfrescare la funivia e ridurre la capienza e aumentare la coda e non avete i soldi per i fuochi?
noi paghiamo i vostri servizi cash e profumatamente..
cordialmente
Paolo
Buonasera Paolo,
lo spettacolo pirotecnico è sempre stato organizzato dal Comune di Bormio.
Ci auguriamo che quest’anno venga nuovamente riproposto a completare la fiaccolata di Capodanno.
Cordialmente,
Fabio
P.S. La ridotta capienza della funivia non ha comportato aumenti di coda all’impianto in quanto non hai mai più caricato 65 persone in tempi recenti. La ridotta capienza (comunque impercettibile in termini di trasporto orario rispetto al recente passato) è un’imposizione ministeriale.
Grazie,
risposta esaustiva.
la percezione in questi giorni di poco traffico era di maggiore coda, legata forse al fatto che adesso bisogna aspettare sulla scala. le confermo comunque che siamo decisamente più larghi in cabina e non sono l’unico a notarlo. Speriamo arrivi in fretta la neve altrimenti a Natale ci sarà da ridere.
grazie
Paolo