
E' lo svizzero Didier Defago, campione olimpico di Vancouver, ad aggiudicarsi la libera di Bormio con il tempo di 2'01.81; seguito dal connazionale Patrick Kueng. Terzo posto per Klaus Kroel, l'austriaco che il giorno precedente aveva dominato la prova cronometrata.

Male gli italiani, purtroppo, tra i quali si salva il solo Dominik Paris, 9°. Innerhofer, il più atteso, ma in condizioni di salute precarie fin dall'inizio, è uscito. Per Defago si è trattata di una vera e propria rivincita dopo aver saltato tutta la scorsa stagione a causa di un infortunio al ginocchio. La sua esperienza gli ha permesso di sfruttare i punti più veloci della Stelvio, le cui condizioni erano profondamente cambiate rispetto alle prove dei giorni precedenti. Durante la gara, infatti, le nuvole hanno rallentato la neve e ridotto al minimo la visibilità su un tracciato evidenziato da parecchie ondulazioni. Sono stati in tanti a sbagliare, e non solo i ragazzini, anche campioni del calibro di Miller e Cuche.
L'evento è stato un vero e proprio successo. A testimonianza di ciò, la zona parterre era affollatissima. Grazie per essere stati con noi in questa tre giorni fantastica. Appuntamento al prossimo anno.
