Responsabile sito web di Race Ski Magazine. Collabora per Bormio Ski in occasione della Coppa del Mondo di Sci Alpino
Tempo di bilanci dopo la due giorni di Coppa del Mondo a Bormio. Prima di tutto, il trionfo azzurro. E si, perché la doppietta di Dominik Paris e il podio di Christof Innerhofer sono la miglior notizia della kermesse valtellinese della massima serie di sci. Già solo questo rappresenta qualcosa di straordinario, segna un successo…
Non esiste cartolina migliore per Bormio, non c’è pubblicità migliore per Bormio Ski. E a firmarla è Dominik Paris, che dopo il tris di ieri fa poker: il gigante buono della Val d’Ultimo sigla anche il superG odierno, bruciando di un solo centesimo l’austriaco Matthias Mayer. A 46 centesimi completa il podio il norvegese Aleksander…
Spettacolo allo stato puro. Trionfo immenso. Fai fatica anche a immaginarlo, sembra difficile addirittura in un sogno. Invece è realtà, straordinaria realtà. Il ghiaccio verde, le lastre lucide, un pendio mozzafiato: c’erano le condizioni per un trionfo è vero, ma metterlo in pratica in gara è tutta un’altra storia. E la storia oggi è stata…
Seconda prova a Bormio sulla Stelvio in vista della discesa di domani. È stato l’austriaco Vincent Kriechmayr il più veloce: ha fermato il crono in 1’57”84 precedendo di 4 centesimi il norvegese Alexander Aamodt Kilde e di 19 l’austriaco Daniel Hemetsberger, partito con il 37 e già secondo nella prova ieri. Paris il migliore azzurro…
Non ci gira intorno due volte, va diritto al nocciolo della questione. Fa poca filosofia e quelli che fanno troppa filosofia tenta di smascherarli subito. Del resto le chiacchiere e la filosofia con essere imprenditore turistico non c’entrerebbero molto a dire la verità. Amministratore delegato di Bormio Ski, membro attivo del comitato organizzatore della Coppa…
Prima prova sulla Stelvio. Innerhofer: «Pista ghiacciata, davvero spettacolare». Ci siamo. Partiti con il grande evento della rassegna di Coppa del Mondo. Prima prova a Bormio su una pista Stelvio davvero preparata ottimamente dalla banda di Bormio Ski guidata da Pasquale Canclini.
Tutto pronto per il grande appuntamento di Coppa del Mondo. Il 28 e 29 dicembre sulla pista Stelvio si daranno battaglia i più forti velocisti del pianeta: prima giornata dedicata alla discesa, il secondo giorno in scena il superG. Intanto in settimana gli azzurri hanno assaggiato il pendio di gara e già nella serata di…
Uomo delle nevi e ingegnere. Uomo da malga e da politecnico. Ruvido ma sensibile, schietto ma profondo. È Pasquale Canclini, il barone di Bormio 2000, la vedetta della Stella Alpina (la pista che spiana proprio dove c’è il suo ufficio): controlla ogni angolo della ski area bormina ma per la Stelvio un compito determinante, particolare,…
Fra i grandi protagonisti che il 28 e 29 sfrecceranno sulla leggendaria Stelvio di Bormio, ci sarà Christof Innerhofer. Altoatesino di Gais, tre medaglie iridate e due olimpiche in bacheca, è sicuramente uno dei migliori interpreti della velocità a livello internazionale.
Un’altra picchiata, un’altra scarica di adrenalina. Un’altra cavalcata, un’altra discesa vertiginosa il 28 dicembre. Sarà ancora una volta pista Stelvio, il terribile pendio, la pista più temuta al mondo, la più difficile, la più insidiosa, la più esigente. E quest’anno raddoppia con anche il superG del 29, il giorno seguente.