Bormio, 17 dicembre 2013
Vent’anni fa usciva nelle sale cinematografiche la commedia fantasy “Miracolo nella 34ª strada” ; oggi il miracolo di Natale si ripete ma, questa volta, il set è a Bormio sulla pista Stelvio. Nonostante la difficile situazione climatica, Bormio Ski è riuscita nell’impresa di preparare la pista Stelvio per la tradizionale discesa di fine anno di Coppa del Mondo. La mancanza di neve naturale a fondovalle e le temperature al di sopra della media stagionale non hanno scoraggiato i nostri tecnici snowmaker che hanno saputo sfruttare al meglio le potenzialità del sistema di innevamento artificiale.
Domenica scorsa una delegazione della FIS, rappresentata da Helmuth Schmalzl, ha dato l’ok per la gara dopo l’ispezione sulla pista Stelvio che, come da tradizione sin dal 1993, si svolgerà il giorno 29 dicembre.
La notizia ha una duplice importanza in quanto la Stelvio non solo sarà disponibile per lo svolgimento della gara di Coppa del Mondo ma lo sarà anche per il pubblico. A Natale Bormio Ski si presenterà con nuove piste aperte, tutte queste preparate nelle ultime settimane con l’ausilio dei cannoni sparaneve e perfezionate dal lavoro dei nostri gattisti.
Oltre alla pista “mondiale”, gli sciatori potranno solcare le piste Bimbi al Sole, Ermellini 1 e l’intera pista Nevada (con l’apertura dello skilift Nevada Ovest).
Se la situazione meteorologica darà una mano (sono previste nevicate e temperature in calo) potrebbero aprire anche le piste La Rocca, Bosco Basso e Canalino Nuovo, le quali sono attualmente pronte al 50 % in termini di superficie sciabile.
Per l’ennesimo Natale a Bormio si scierà su un dislivello di 1800 metri dalla Cima Bianca (3012 m) a Bormio paese (1225 m). Se questo non è un miracolo natalizio, beh ci siamo andati molto vicini.